Carnevale di Borgosesia 21 Gennaio – 14 Febbraio 2024

Article written on

Il carnevale di Borgosesia, con la sua prima manifestazione datata 1854, è considerato uno dei carnevali storici italiani. Dura circa tre settimane e prevede tre sfilate di carri allegorici , manifestazioni gastronomiche , balli in maschera, giornate dedicate ai bambini.

Le maschere del paese sono Peru Magunella e Gin Fiammàa, una sorta di figure rappresentative a cui vengono consegnate le chiavi della città che diventa Magunopoli, durante la durata del Carnevale.

L’edizione 2023 del Carnevale ha registrato una grande partecipazione di pubblico, che ha affollato le manifestazioni di piazza e la Pro Loco.

Il 21 Gennaio è la data ufficiale di inizio della edizione 2024 e si respira già un clima di festa nelle vie e le piazze della Città. www.carnevaleborgosesia.it

Le sfilate, da sempre fiore all’occhiello della manifestazione grazie ai grandi e coreografici carri in cartapesta, alle mascherate a piedi e ai gruppi ospiti, saranno ancora ad ingresso completamente gratuito. 

I Rioni sono al lavoro già da mesi per portare in piazza carri e mascherate di grande livello.
Vi sarà ancora la storica “Busecca”, che quest’anno taglierà il traguardo della cinquantesima edizione, durante la quale nella piazza principale di Borgosesia saranno cotte, in oltre 20 pentoloni, circa 6.000 razioni del caratteristico piatto a base di trippa, per poi essere distribuiti gratuitamente alla popolazione.
Altra iniziativa particolare e di successo sarà il “Magunella Bierfest”, un week end all’insegna dell’enogastronomia tipicamente bavarese, che giunge quest’anno alla diciottesima edizione.

Naturalmente presso il Centro Pro Loco vi sarà anche un susseguirsi di veglioni danzanti, di pranzi e serate enogastronomiche. In questo ambito vedremo partecipi in occasione della giornata “Oggi mi vesto come mi pare”, con la collaborazione dell’Ascom cittadina, i commercianti che potranno accogliere i loro clienti in un clima prettamente carnevalesco. www.prolocoborgosesia.it

Una gioia per i più piccoli, è la riproposta del “Ballo dei bambini” al centro Pro Loco che li accoglierà in un’atmosfera completamente rinnovata nella quale non mancheranno molte sorprese.

Infine avremo, a conclusione della manifestazione, la 171a edizione del Mercu Scûrot, la manifestazione più tradizionale e famosa del Carnevale di Borgosesia, con migliaia di partecipanti tutti rigorosamente in frac e cilindro, a “piangere” la fine del carnevale. www.festedicarnevale.it

www.carnevaleborgosesia.it